
City of Manchester Stadium, esordio casalingo in Premier League: arrivano a farci visita, pimpanti per la vittoria all' Upton Park sul Wigan, i Martelli di Londra! C'è qualche vuoto di troppo sugli spalti: il motivo è nella grande incertezza che accompagna in questi giorni i destini dei Blues mancuniani.
I tifosi sono stufi delle dichiarazioni ad effetto su un City che deve a tutti i costi issarsi al top della classifica. Vivere alla giornata e pensare a giocare il più bel calcio possibile col materiale umano attualmente a disposizione: questo vogliamo noi Citizens e, domenica al COMS, questo ci hanno fatto vedere i ragazzi di Mark Hughes! In tribuna ci sono, contrariamente a quanto era stato detto alla vigilia, Dr Thaksin e signora. Tira una brutta aria per loro, sono in molti a pronosticare la bancarotta per le casse del City, eppure ... eppure il principale indiziato ci mette la faccia. Nessun poliziotto va ad arrestarlo e Shinawatra sembra sfidare il mondo intero con la sua presenza allo stadio. Meglio così, per ora!
Il 3-0 finale, conseguito nella ripresa subito dopo il casuale e pauroso impatto fra le teste dei nostri difensori centrali Micah Richards (10 minuti a terra fra il terrore del pubblico!) e Tal Ben Haim, è stato sacrosanto! Hughes ha saggiamente optato per un modulo 4-2-3-1 dove, sin dalle prime battute, abbiamo scoperto con gioia la classe e la disinvoltura dell'esordiente 22enne nazionale belga Vincent Kompany. A fine gara il ragazzo confesserà serafico di aver avuto solo un problema: non riusciva a ricordarsi i nomi dei suoi nuovi compagni di squadra!
Nel primo tempo siamo stati forse un po' lenti: malgrado uno scellerato Mark Noble avesse lasciato il West Ham in dieci per doppia ammonizione già al 36°, la nostra costante spinta offensiva si esauriva ai limiti dell'area nemica, col povero 19enne Daniel Sturridge lasciato solo in balia di tre o addirittura quattro difensori e poco assistito dai tre fantasisti Ireland, Elano e Petrov.
Dopo l'intervallo Hammers sempre più chiusi dietro ma, un po' per volta, il City comincia a prendere d'assalto le fasce laterali e, come le ciliegie, fioccano i gol! Spingardata di sinistro dall'area piccola e primo gol in carriera nella Premier League del bambino prodigio Sturridge e, a seguire, due magiche percussioni sulla destra di Stevie "The Bald One" (NdR: Il Calvo) Ireland si trasformano in assist al bacio per uno straripante Elano Blumer.
Accademia o poco più nel finale, mentre nel Colin Bell Stand s'improvvisa un trenino gioioso composto indifferentemente da tifosi di casa e ospiti, da sempre gemellati.
Archiviamo con grandi speranze questo magnifico successo, amici Citizens! Il gran lavoro del nostro allenatore darà presto frutti ancora migliori! Infatti, di ritorno dalle Olimpiadi di Pechino, esordirà in Danimarca nel delicato impegno di Coppa UEFA il 21enne brasiliano Jo. Vedrete che arma in più sarà per il nostro attacco questo dinoccolato attaccante dal piede vellutato come ogni grande carioca che si rispetti! Giovani e vincenti: è proprio così che vi vogliamo, cari ragazzi in maglia skyblue!
PS: due ottime notizie fresche di giornata:
1) Micah Richards è stato dimesso lunedì pomeriggio dall'ospedale e tornerà fra breve ad allenarsi coi suoi compagni. Niente trasferta danese per lui giovedì, ma considerando lo spaventoso incidente avuto lo aspettiamo tutti a braccia aperte!
2) Si sta per profilare un gradito ritorno: Shaun Wright Philips, fra il giubilo della stragrande maggioranza dei Citizens, vestirebbe di nuovo la nostra divisa! 9 ml £ è la cifra che probabilmente verseremo al Chelsea: se pensiamo che Paperone Abramovich ci aveva dato ben 21 ml £ solo tre anni fa ... Comunque, che bello sarebbe vederlo di nuovo sfrecciare sulla fascia destra, amici!